Azure AD Connect è un servizio fondamentale per le organizzazioni che hanno un’infrastruttura Active Directory on-premises e decidono di adottare i servizi di Azure AD e Microsoft 365.
In questo articolo vedremo come migrare un’installazione “standard” di Azure AD Connect su un nuovo server.
N.B. Prima di procedere con la migrazione vi consiglio di aggiornare l’Azure AD Connect preesistente all’ultima versione disponibile.
Recatevi sul server con Azure AD Connect installato, avviate il tool ed in View current configuration cliccate la voce Export Settings.

Salvate il file .json nella posizione desiderata copiandolo successivamente sul nuovo server.

Recatevi sul nuovo server, effettuate il download dell’Azure AD Connect ed avviate il setup.

Nella prossima schermata cliccate la voce Customize.

Spuntate l’opzione Import synchronization settings e selezionate il file .json esportato nei primi step.


Selezionate il metodo di User sign-in indicato nell’installazione preesistente di Azure AD Connect ed in linea con le vostre esigenze.

Nella schermata successiva inserite le credenziali di un utente con permessi di Global Admin o Hybrid identity administrator del tenant Microsoft 365.

Inserite le credenziali di Enterprise Admin per la creazione di un nuovo utente di servizio per Azure AD Connect o di un account pre-esistente.



Prima di procedere con la finalizzazione è necessario abilitare momentaneamente Azure AD Connect in staging mode.


Recatevi sul vecchio server e procedete con l’abilitazione in staging mode di Azure AD Connect:



Sul nuovo server procedete con la rimozione dello staging mode :




Una volta accertati che i processi di sync vadano a buon fine View directory synchronization status in Microsoft 365 – Microsoft 365 Enterprise | Microsoft Docs procedete con la disinstallazione di Azure AD Connect sul “vecchio” server:


